Politica di protezione dei dati

La presente Politica di protezione dei dati è specificamente adattata al sito web di ASISA (www.asisa-assicrazioni.it), nonché alle applicazioni e agli altri prodotti e servizi che il titolare dei dati personali può contrattare attraverso il suddetto sito web (collettivamente denominati “Servizi”).

La presente Politica di protezione dei dati può essere modificata da ASISA, previa notifica al titolare dei dati tramite il sito web o con altri mezzi, in modo che possa prenderne conoscenza e continuare a utilizzare i nostri Servizi. Il fatto che l’utente continui a utilizzare i nostri Servizi dopo essere stato informato delle suddette modifiche implicherà l’accettazione delle stesse, a meno che non sia richiesto un consenso esplicito.

Ai fini della presente Informativa sulla Privacy, per “Richiedente” si intende qualsiasi persona fisica interessata ai prodotti offerti da ASISA che abbia compilato il modulo e il questionario sanitario inclusi nella proposta di adesione all’assicurazione nei confronti del Contraente e dell’Assicurato e che diventerà “Contraente” e/o “Assicurato” una volta accettato di stipulare la polizza assicurativa; come “Contraente” coloro che hanno sottoscritto una polizza assicurativa con ASISA; e, come “Assicurato/i” tutti coloro che usufruiscono dei servizi forniti da ASISA e i cui dati saranno raccolti da ASISA. In alcuni casi le figure di Richiedente, Contraente e Assicurato possono coincidere nella stessa persona.

 

Chi è titolare del trattamento dei dati personali?

La società ASISA ASISTENCIA SANITARIA INTERPROVINCIAL S.A.U. (ASISA), con sede legale in calle Juan Ignacio Luca de Tena, 12, 28027, Madrid, sarà titolare del trattamento dei dati personali forniti dal titolare dei dati sul sito web (www.asisa.es).

Per la corretta gestione del trattamento dei dati personali, ASISA ha designato un Delegato alla Protezione dei Dati, al quale è possibile rivolgersi per qualsiasi domanda, che può essere contattato via e-mail all’indirizzo DPO@grupoasisa.com.

 

Per quali finalità trattiamo i vostri dati?

ASISA può trattare i dati personali raccolti dall’interessato per le seguenti finalità:

  1. Contatto: per gestire i dati del Richiedente e/o del Contraente/Assicurato che contattano ASISA attraverso i moduli che ASISA mette a disposizione dell’utente. I dati dell’utente saranno inoltre trattati per gestire le richieste di informazioni che l’utente invia attraverso i canali previsti a tal fine sul nostro sito web.
  2. Contrattazione di prodotti e servizi: per gestire la contrattazione di prodotti e servizi, nonché i dati successivi che possono derivare dal rapporto con ASISA. Allo stesso modo, durante la procedura di contrattazione, verranno richiesti, tra gli altri, i dati relativi alla carta di credito, che saranno comunicati all’ente che gestisce il pagamento. Tale richiesta sarà effettuata con lo scopo principale di convalidare la carta e il pagamento per la prestazione dei servizi e risponde alla libera e legittima accettazione del rapporto giuridico tra l’Utente e ASISA in cui lo sviluppo, l’adempimento e il controllo implicano necessariamente la connessione di questo trattamento con archivi di terzi in relazione all’adempimento delle finalità specificate.
  3. Invio di comunicazioni commerciali con qualsiasi mezzo, anche elettronico: come descritto in precedenza, ASISA tratterà i Dati Personali dell’Utente per informarlo e consigliarlo in modo personalizzato, tenendo conto dei suoi particolari interessi ed esigenze in relazione ai prodotti e servizi ASISA. Pertanto, ASISA tratterà i Dati Personali del Richiedente e/o del Contraente/Assicurato per inviare comunicazioni commerciali relative ai propri prodotti e servizi con qualsiasi mezzo, anche elettronico, riguardanti offerte personalizzate che soddisfino i vostri interessi.
  4. Invio di comunicazioni commerciali con qualsiasi canale, anche per via telematica: ASISA potrà inviare all’utente comunicazioni commerciali con qualsiasi mezzo, anche per via telematica, da parte di società del Gruppo ASISA e/o di Terzi con cui ASISA instaura rapporti di collaborazione.
  5. Effettuare procedure di anonimizzazione e pseudonimizzazione dei vostri dati personali: di tanto in tanto, ASISA può applicare determinate procedure ai dati personali del Richiedente e del Contraente/Assicurato in modo tale che non sia possibile trovare un collegamento tra una persona fisica identificata o identificabile e i dati personali trattati o che tali dati personali non possano essere attribuiti a una persona specifica senza l’utilizzo di informazioni aggiuntive contenute separatamente. Tali procedure devono essere attuate al fine di poter elaborare dati anonimi o pseudonimizzati per scopi di ricerca scientifica o statistica.
  6. Adempimento degli obblighi legali di ASISA: in determinate occasioni, ASISA dovrà trattare i Dati personali del Richiedente e/o del Contraente/Assicurato per adempiere a determinati obblighi legali. Tra gli altri, ASISA tratterà i Dati Personali per adempiere agli obblighi previsti dalla normativa assicurativa, fiscale e di protezione dei dati personali in vigore.
  7. Cessione dei tuoi dati personali a Società del Gruppo ASISA: ASISA potrà trasferire i dati personali del Richiedente e/o dell’Assicurato/Assicurato alle Società del Gruppo ASISA per l’invio di comunicazioni commerciali con qualsiasi mezzo, anche elettronico.
  8. Cessione dei Dati Personali a società terze: ASISA potrà trasferire i Dati Personali del Richiedente e/o dell’Assicurato/Assicurato ad ogni altro soggetto con il quale instaurino rapporti di collaborazione per l’efficacia dei rapporti contrattuali in essere, per l’invio di informazioni commerciali relative a prodotti e servizi finanziari, assicurativi, socio-sanitari e/o sanitari o di benessere. In particolare, nella sezione Terzi sono individuate le categorie di destinatari che riceveranno i dati personali del Richiedente e/o dell’Assicurato.
  9. Altri canali: ASISA può anche contattare il Richiedente e/o il Contraente/Assicurato e raccogliere i suoi dati attraverso altri canali quali telefono, email, app di proprietà di ASISA o social network, nel qual caso verranno informati sulle finalità per le quali il Suo i dati saranno trattati e, se del caso, il tuo consenso sarà opportunamente acquisito in ciascuno di detti canali.

 

Quali dati trattiamo e da quale fonte vengono ottenuti?

I dati trattati provengono da:

  • Dati forniti dal Richiedente e/o Contraente/Assicurato, attraverso la compilazione dei moduli all’uopo abilitati e dai rapporti instaurati con ASISA.
  • Dati derivanti dalla fornitura del servizio: indirettamente, derivanti dalla fornitura del servizio stesso e dal mantenimento di tale attività. In questa categoria rientrano i dati di navigazione al sito pubblico o di accesso all’Ufficio Virtuale.
  • La gestione, il mantenimento e lo sviluppo del rapporto contrattuale stesso.
  • Dati ottenuti da studi di marketing a cui hai accettato di partecipare e hai dato il consenso per essere utilizzati.

A seconda del servizio, i dati trattati riguardano le seguenti tipologie:

  • Dati identificativi (es. nome, cognome, immagine, documento di identità, indirizzo postale, email, numero di telefono).
  • Dati socioeconomici (ad esempio economici, finanziari e assicurativi).
  • Dati sulle transazioni per beni e servizi (ad esempio pagamenti per i servizi prestati).
  • Dati di informazione commerciale (ad esempio interessi in prodotti o servizi).
  • Dati socioeconomici (economici, finanziari e assicurativi).
  • Dati sanitari.

 

Qual è la legittimità legale per il trattamento dei tuoi dati?

  • La base giuridica del trattamento dei dati per la finalità (a); (B); (C); (d) ed (e) è l’esecuzione del contratto di fornitura di servizi, nonché l’applicazione di misure precontrattuali.
  • La base giuridica del trattamento dei dati per la finalità (i) è la necessità di adempiere ad un obbligo di legge applicabile ad ASISA.
  • La base giuridica del trattamento dei dati per la finalità (g); (J); (k) e (l) è il consenso richiesto al Richiedente e/o al Contraente/Assicurato, senza che in nessun caso la sua revoca condizioni l’esecuzione del contratto di fornitura di servizi.
  • La base giuridica del trattamento dei dati per la finalità (f) è il soddisfacimento del legittimo interesse perseguito da ASISA di poter anticipare le esigenze del Contraente/Assicurato e di poter offrire i prodotti e i servizi a lui più adatti.
  • La base giuridica del trattamento dei dati per la finalità (h) è la necessità del trattamento per fini di ricerca scientifica o statistica.

 

A chi vengono comunicati i tuoi dati?

ASISA trasferisce i dati personali ad altri soggetti, come menzionato nella sezione “Per quale scopo trattiamo i tuoi dati?”

In forza di quanto sopra, le seguenti comunicazioni di dati mirano a garantire il corretto svolgimento del rapporto contrattuale, nonché ad adempiere agli obblighi di legge che impongono l’effettuazione delle predette comunicazioni:

  • Enti e Amministrazioni Pubbliche nei casi in cui ciò sia richiesto in conformità alla legislazione sempre vigente e, se del caso, anche ad altri organismi quali le Forze e gli Organismi di Sicurezza dello Stato e gli Organi Giudiziari.
  • Società di riassicurazione o coassicurazione al fine di celebrare, elaborare o gestire, se del caso, i benefici contenuti nella loro polizza.
  • Enti finanziari per la gestione degli incassi e dei pagamenti.
  • Enti titolari di archivi di servizi di informazione sulla solvibilità finanziaria e sul credito, sia per la consultazione nei casi stabiliti dalla legge sia in caso di inadempimento dei propri obblighi monetari.

 

Per quanto tempo conserveremo i tuoi dati?

I dati personali saranno conservati per il tempo necessario all’erogazione del servizio ovvero finché il Richiedente e/o Contraente/Assicurato non revochi il proprio consenso. Successivamente, i dati saranno cancellati in conformità con quanto previsto dalla normativa sulla protezione dei dati, il che ne comporta il blocco, essendo disponibili solo su richiesta di Giudici e tribunali, difensori civici, Procura della Repubblica o delle Pubbliche Amministrazioni competenti durante il periodo di prescrizione del le azioni che potrebbero verificarsi e, successivamente, si procederà alla loro completa eliminazione.

 

Quali sono i tuoi diritti?

Qualsiasi Richiedente e/o Contraente/Assicurato ha il diritto di ottenere conferma se ASISA stia trattando o meno dati personali che lo riguardano.

Allo stesso modo, come previsto dal Regolamento generale sulla protezione dei dati, potrete esercitare i seguenti diritti:

  • Accedi ai tuoi dati per conoscere il trattamento dei dati personali del Richiedente e/o Contraente/Assicurato effettuato da ASISA.
  • Richiedere la rettifica o la cancellazione dei propri dati quando il Richiedente e/o il Contraente/Assicurato li ritiene inesatti e soggetti a trattamento da parte di ASISA o addirittura richiederne la cancellazione quando, tra le altre ragioni, i dati non sono più necessari. per le finalità per le quali sono stati raccolti.
  • Richiedere la limitazione del trattamento dei propri dati nei casi in cui la normativa lo preveda. In questi casi, ASISA manterrà l’interessato entro la limitazione per l’esercizio o la difesa dei reclami come previsto dal Regolamento generale sulla protezione dei dati.
  • Alla portabilità dei Suoi dati, nei casi in cui il Richiedente e/o il Contraente/Assicurato richiedano di ricevere i dati personali che lo riguardano e che hanno fornito ad ASISA. Tali dati verranno forniti al Richiedente e/o al Contraente/Assicurato in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.
  • Opporsi al trattamento dei tuoi dati in determinate circostanze e per motivi legati alla tua situazione particolare, nel qual caso ASISA interromperebbe il trattamento degli stessi, salvo che per motivi legittimi impellenti o per l’esercizio o la difesa di possibili pretese.

Parimenti, il Richiedente e/o il Contraente/Assicurato ha il diritto, in qualsiasi momento, di opporsi all’invio della pubblicità con mezzi elettronici inviata da ASISA, e di revocare il proprio consenso, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata prima di aver fornito tale consenso. A tal fine, il Richiedente e/o il Contraente/Assicurato potranno revocare il proprio consenso secondo le modalità descritte nella sezione precedente oppure cliccare sul link presente in ciascuna comunicazione commerciale, annullando quindi l’invio di comunicazioni commerciali elettroniche.

Allo stesso modo, il Richiedente e/o il Contraente/Assicurato potranno esercitare i diritti sopra descritti, mediante richiesta scritta indirizzata a ASISA ASISTENCIA SANITARIA INTERPROVINCIAL S.A.U e all’indirizzo postale Juan Ignacio Luca de Tena numero 12, 28027, Madrid, o inviando un’e-mail all’indirizzo DPO@grupoasisa.com, indicando in entrambi i casi “Politica sulla protezione dei dati”.

Infine, il titolare dei dati può presentare un reclamo all’Agenzia spagnola per la protezione dei dati, soprattutto quando non ha ottenuto soddisfazione nell’esercizio dei suoi diritti.

Richiedi informazioni sulla tua assicurazione odontoiatrica

Chiama ora o compila il seguente modulo e ti riconttateremo per iniziare a prenderci cura del tuo sorriso.

    ASISA in qualità di titolare del trattamento, tratterà i vostri dati per rispondere alla vostra domanda o richiesta. Potete accedere, rettificare e cancellare i vostri dati, nonché esercitare altri diritti, consultando le informazioni aggiuntive e dettagliate sulla protezione dei dati nel nostro sito web PolItica di protezione dei dati.

     

    Ho letto e accetto le condizioni contenute nell'informativa sulla privacy relative al trattamento dei miei dati per la gestione della mia domanda o richiesta.