1. Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di dati che vengono generati nel computer dell’utente e che ci permettono di conoscere la frequenza delle visite, i contenuti più selezionati e gli elementi di sicurezza che possono essere coinvolti nel controllo dell’accesso alle aree riservate, nonché la visualizzazione di pubblicità in base a criteri predefiniti da ASISA e che sono attivati da cookie serviti da tale entità o da terze parti che forniscono questi servizi per conto di ASISA.
In linea generale, esistono i seguenti tipi di cookie.
A seconda dell’entità che gestisce il dominio da cui vengono inviati i cookie e che elabora i dati ottenuti, si possono distinguere due tipi:
- Cookie di prima parte: quelli inviati al terminale dell’utente da un computer o dominio gestito dall’editore stesso e dal quale viene fornito il servizio richiesto dall’utente.
- Cookie di terze parti: quelli inviati al terminale dell’utente da un computer o dominio non gestito dall’editore, ma da un’altra entità che elabora i dati ottenuti attraverso i cookie.
Infine, esiste un’altra classificazione con sei tipi di cookie a seconda dello scopo per cui vengono trattati i dati ottenuti:
- Cookie tecnici: I cookie tecnici o necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del nostro sito web e comprendono funzionalità di base come l’identificazione della sessione o l’accesso degli utenti registrati ad aree ad accesso limitato. Per questi motivi, i cookie tecnici non possono essere disattivati.
- Cookie di preferenza: utilizzando i cookie di preferenza, il sito web può ricordare informazioni durante la navigazione associate al modo in cui il sito si comporta o appare, come la lingua preferita o la regione in cui ci si trova.
- Cookie statistici: utilizziamo i cookie statistici per vedere come l’utente interagisce con il sito web, raccogliendo informazioni anonime durante la navigazione del sito. Lo scopo della raccolta di queste informazioni è quello di apportare miglioramenti al sito web sulla base dell’analisi dei dati aggregati.
- Cookie di marketing/pubblicità: ci permettono di gestire gli spazi pubblicitari inclusi nel nostro sito web, applicazione o piattaforma in base a criteri quali il contenuto mostrato o la frequenza con cui vengono mostrati gli annunci.
- Cookie di marketing: i cookie di marketing vengono utilizzati per analizzare il comportamento dell’utente durante la visita al sito web e per consentire ad altri fornitori di offrire, di tanto in tanto, pubblicità personalizzata e pertinente in base al suo profilo di navigazione.
- Cookie di social network esterni: vengono utilizzati per consentire ai visitatori di interagire con i contenuti di diverse piattaforme sociali (LinkedIn) e vengono generati solo per gli utenti di questi social network. Le condizioni di utilizzo di questi cookie e le informazioni raccolte sono regolate dalla politica sulla privacy della piattaforma sociale corrispondente.
2. I cookie che utilizziamo
Dal sito web di ASISA utilizziamo cookie che hanno diverse funzioni:
- Cookie tecnici: I cookie tecnici o necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del nostro sito web e comprendono funzionalità di base come l’identificazione della sessione o l’accesso degli utenti registrati ad aree ad accesso limitato. Per questi motivi, i cookie tecnici non possono essere disabilitati.
- Cookie statistici: utilizziamo i cookie statistici per vedere come interagite con il sito web, raccogliendo informazioni anonime durante la navigazione. Lo scopo della raccolta di queste informazioni è quello di apportare miglioramenti al sito web sulla base dell’analisi dei dati aggregati.
- Cookie di preferenza: utilizzando i cookie di preferenza, il sito web può ricordare le informazioni associate al comportamento o all’aspetto del sito durante la navigazione, come la lingua preferita o la regione in cui ci si trova.
- Cookie di marketing: i cookie di marketing o pubblicitari vengono utilizzati per analizzare il comportamento dell’utente durante la visita al sito web e per consentire ad altri fornitori di offrire, di volta in volta, pubblicità personalizzata e pertinente in base al suo profilo di navigazione.
Utilizziamo cookie propri e di terzi. Nella tabella sottostante sono riportati tutti i cookie utilizzati:
3. Come modificare i cookie (disattivazione e cancellazione)
- Come gestire i cookie dal nostro banner:
All’interno del sito web di ASISA si aprirà automaticamente una finestra in cui potrete decidere se accettare l’installazione dei cookie, che ne consente l’installazione e l’utilizzo come indicato nella nostra cookie policy, o se configurarli a vostro piacimento.
L’opzione di configurazione dei cookie sarà sempre presente in fondo alla pagina, nel caso in cui l’utente cambi idea. - Come gestire i cookie dal browser:
La maggior parte dei browser consente di visualizzare, gestire, eliminare e bloccare i cookie di un sito web. Si noti che se si eliminano tutti i cookie si perderanno tutte le preferenze utente impostate, compresa la possibilità di rinunciare ai cookie, poiché questa funzione richiede l’inserimento di un cookie di opt-out sul dispositivo.
4. Modifiche alla politica sui cookie
La presente informativa sulla privacy può subire modifiche, cambiamenti o aggiornamenti a causa di nuovi requisiti legali. Il presente documento sarà sempre la versione aggiornata, adattata ai nuovi requisiti.
Gli interessati possono esercitare i propri diritti di accesso, rettifica, cancellazione o opposizione inviando un’e-mail al seguente indirizzo: DPO@grupoasisa.com
5. Trattamento dei dati ed esercizio dei diritti.
I dati personali raccolti attraverso l’uso dei cookie saranno trattati da ASISA SL, con sede legale in Calle Juan Ignacio Luca de Tena, 12, Madrid, 28027, Madrid.
I vostri dati personali saranno trattati per le finalità indicate in ciascuno dei cookie identificati nella tabella precedente. Tali dati personali saranno trattati sulla base del vostro consenso.
Potrete esercitare i diritti di accesso, rettifica, cancellazione e opposizione, nonché il diritto di limitare il trattamento, il diritto alla portabilità dei vostri dati e il diritto di non essere soggetti a decisioni automatizzate, dimostrando la vostra identità tramite la carta d’identità o un documento equivalente, inviando un’e-mail a dpo@grupoasisa.com.
È possibile revocare il consenso concesso per ogni tipo di cookie in qualsiasi momento e attraverso il nostro pannello di configurazione dei cookie (situato in fondo alla pagina).
Se ritenete che ASISA non abbia rispettato uno dei diritti sopra citati, avete il diritto di presentare un reclamo all’Agenzia spagnola per la protezione dei dati.
6. A chi saranno comunicati i vostri dati
In generale, i dati degli utenti raccolti attraverso i cookie di questo sito web non saranno trasferiti a terzi.
Tuttavia, a causa dell’utilizzo di cookie di terze parti, è possibile che i dati raccolti vengano trasferiti al di fuori dell’Unione Europea, in quanto tali cookie possono essere ospitati al di fuori dello Spazio economico europeo.
I cookie che possono essere ospitati al di fuori dell’UE sono i seguenti:
_omappvp e _omappvs: sono di Retyp, LLC d/b/a OptinMonster, la cui Politica sui cookie può essere consultata al seguente link. https://optinmonster.com/gdpr/cookies/.
Marketing /Pixel: sono di Google Analytics, la cui Informativa sui cookie può essere consultata al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookies-user-id?hl=es.
7. Profilazione
Si informa inoltre che il responsabile non intende effettuare la profilazione con i dati raccolti attraverso i cookie utilizzati sul sito.
Se in futuro dovesse essere effettuata tale profilazione, gli utenti saranno informati in anticipo e verrà chiesto il loro consenso.